
Archiviata la bella ed importantissima vittoria di domenica scorsa contro il Termoli il Fano si prepara alla difficile trasferta di Notaresco con il morale alto. Perché oltre ai 3 punti è arrivato, dopo un anno, anche il rientro in campo di Ettore Padovani, punta e punto di riferimento per i granata. Infortunatosi proprio ad ottobre 2022 contro il Roma City l’attaccante non aveva più visto il campo.
La partita si preannuncia interessante per un più di un motivo . Il Notaresco è una squadra che gioca a viso aperto ed è capace di tutto. Lo dimostrano i risultati fin qua ottenuti, che passano dalla sonante batosta rimediata in casa del Roma City per 6-1 (!!) al rocambolesco pareggio interno contro la Vigor Senigallia 4 – 4 (!) finendo con la bellissima vittoria ottenuta dai rossoblu di mister Bruno ad Avezzano per 1-2 proprio domenica scorsa. Una squadra che magari qualcosa ti concede, ma che la sua “bella razione” di reti la vuole sempre mettere a segno. Di tutt’altra pasta la nostra Alma, una squadra che fino ad ora ha lasciato solo le briciole agli avversari (un solo gol subito in 6 incontri ufficiali), ma che davanti fatica più del dovuto a trovare la via della rete. Che partita ne verrà fuori? Ne sono proprio curioso. Per gli abruzzesi segnaliamo l’attaccante argentino Belloni, il centrale Ferri e l’altra punta over Ranieri, capocannoniere in Eccellenza con il Sambuceto, a segno anche domenica scorsa. Tra le fila rossoblu anche l’ ex Fano Antezza, che spesso però parte dalla panchina.
Anche se la classifica oggi non è drammatica non penso che l’Alma si andrà a snaturare. Anche perché sappiamo come nel calcio più che in altri sport si passi dalle stelle alle stalle in brevissimo tempo. E allora mi aspetto ancora un Fano bello compatto e molto agguerrito come visto fino ad oggi. Poi sappiamo che il risultato è figlio di tanti fattori, ma la prestazione no.
Marco Gilio – Fabrizio Tosi